Nell’Italia settentrionale l’uso della scrittura arriva insieme alle genti etrusche nell’età del Ferro. L’Etrusco è un alfabeto scritto con strane lettere spesso incise su oggetti in ceramica o terracotta, come quelle esposte in mostra che ci consentono di scoprire alcune curiosità su una lingua che non è così misteriosa come sembra.
Con un pizzico di aiuto possiamo provare a riconoscere le lettere, a leggere qualche parola e, magari, anche a trascrivere il nostro nome con uno stilo su un piccolo medaglione in terracotta.
TIPOLOGIA: Visita tematica con laboratorio
CONSIGLIATO PER:
scuola primaria
DURATA: 90 minuti
COSTO: € 50 a classe + € 10 per prenotazione