ORARI E BIGLIETTI:
Per conoscere gli orari di apertura
e acquistare i biglietti [>>]
La stele funeraria di Lucio Sentio, figlio di Caio della tribù Aniense ha trovato posto accanto a quella di Sentia Maxuma
Ogni mercoledì e giovedì su prenotazione in sei fasce orarie giornaliere sarà possibile visitare le novità delle collezioni della reggia esposte al piano terra del Castello di San Giorgio
Prorogata fino al 6 aprile la mostra "Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà" presso LaGalleria Arte Contemporanea di Palazzo Ducale. Vi aspettiamo!
La mostra d'arte contemporanea dell'artista Umberto Mariani allestita alla Rustica, è stata prorogata fino al 6 aprile 2021
La mostra "Raffaello trama e ordito. Gli arazzi di Palazzo Ducale a Mantova", chiusa lo scorso novembre per il lockdown, rimarrà aperta fino al prossimo 6 giugno 2021
Passati i primi giorni di riapertura a ingresso gratuito, siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla grande affluenza e dall'affetto dimostrato: ecco tutti i dati giorno per giorno
Vi informiamo che il servizio di visite guidate per il percorso di museale di Palazzo Ducale riprende. Scopri il calendario!
Di proprietà di Palazzo Ducale e restaurata dagli Istituti Santa Paola, l’opera è stata ricollocata nel luogo che fu di sua origine.
Un breve video in inglese sintetizza la secolare storia della reggia gonzaghesca. Aiutaci anche tu a diffonderlo!
Risalenti al XIV e al XV secolo, i preziosi libri erano custoditi a Palazzo Ducale a seguito di un furto risalente al 1913. Ritrovati, vengono ora restituiti alla Diocesi
All’interno del museo sono in corso una serie di restauri dedicati a opere e a parti del palazzo. Oggi approfondiamo l'intervento sulla Pala di Cima da Conegliano
In occasione dell’edizione 2020 delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo Archeologico Nazionale di Mantova espone per la prima volta uno dei suoi reperti più belli: la spada celtica di Medole.
Scopri come organizzare
le tue attività culturali
ed eventi in Museo.
Leggi tutto
Scopri i vantaggi
di essere un mecenate
moderno.
Leggi tutto