Attività

22/04/2023 - 23/07/2023

Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova

Un pittore di gran maestria”. Il Grechetto torna a Mantova è la nuova mostra-dossier di Palazzo Ducale di Mantova, aperta dal 22 aprile fino al 23 luglio e dedicata alla grande acquisizione dalla Direzione Generale Musei (Ministero della Cultura) per le collezioni del museo gonzaghesco. Si tratta di una tela di ampie dimensioni, capolavoro di Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, importante maestro del Barocco italiano che lavorò per i Gonzaga-Nevers dal 1658. L’opera si intitola “Allegoria della casata Gonzaga-Nevers” e testimonia una fase in cui il ramo cadetto subentrato ai Gonzaga nel governo della città tentò di ridare fasto alle sale di Palazzo Ducale.

Dettagli
28/04/2023 - 23/07/2023

Itinerari del Barocco a Palazzo Ducale

A partire dal 28 aprile fino al 22 luglio 2023 Palazzo Ducale organizza un servizio di visite accompagnate e illustrate a cura del personale di accoglienza del museo intitolato "Itinerari del Barocco a Palazzo Ducale", con partenza a orario fisso tutti i venerdì (ore 14.30 e 16.30) e i sabati (ore 9.30, 11.30, 14.30, 16,30). Ci si può iscrivere gratuitamente via telefono al 0376 352100 e partecipare con un titolo d'ingresso qualsiasi al museo (biglietto da €5 in su o tessera).

La visita, della durata di circa un'ora, coinvolge alcune aree del Palazzo con particolare attenzione a Corte Vecchia, per concludersi nella Sala delle Imprese di Isabella d'Este dove verrà illustrata la mostra-dossier dedicata al capolavoro del Grechetto "Allegoria della casata Gonzaga-Nevers" di recente acquisizione da parte del Ministero della Cultura.

Dettagli
31/05/2023 - 04/06/2023

Trame Sonore 2023

Giunto alla sua undicesima edizione, il Festival Trame Sonore - realizzato in collaborazione con Palazzo Ducale di Mantova - è ormai un appuntamento fisso e atteso della primavera cittadina. Dal 31 maggio al 4 giugno 2023 i luoghi monumentali di Mantova si riempiranno di musica. Trame Sonore è molto più di un festival musicale: prevede percorsi tematici, itinerari culturali, workshop e incontri intrecciati al vasto programma dei concerti per una manifestazione internazionale che è meeting di artisti dal mondo e omaggio alla musica da camera. Nei giorni di Trame Sonore, Mantova, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si offre ai visitatori in una prospettiva inedita d’incontro tra musica, arte e architettura.

Dettagli

CercaInformazioni disabiliCalendarioBiglietti