Andare al museo con tutta la famiglia non è mai stato così semplice. Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale, grazie all’impegno dei rispettivi Servizi Educativi, hanno preparato un ricco calendario di iniziative dedicato alle famiglie, che partirà dal 31 ottobre 2023 e durerà fino ai primi mesi del 2024. Tante visite tematiche, con e senza attività laboratoriali ma sempre con una speciale attenzione rivolta ai più piccoli. I percorsi sono tutti condotti da personale qualificato che renderà ancor più speciale l’esperienza di un pomeriggio al museo.
Le modalità di iscrizione:
- per prenotare è sufficiente chiamare l’infopoint di Palazzo Ducale (0376 352100 attivo dal martedì alla domenica ore 8.30-13.30) oppure compilare il modulo che trovate qui sotto associato al singolo percorso.
- Il costo è di €5 per ciascun partecipante, adulto o bambino, la durata di circa 90 minuti.
- Il ritrovo è all’orario indicato, già provvisti di biglietto, nelle immediate adiacenze della biglietteria oppure all'ingresso del Museo Archeologico.
Vi aspettiamo!
---
CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DIDATTICHE, 2023-2024
Martedì 31 ottobre 2023, ore 15.30
Mantegna, Rubens e la famiglia Gonzaga in posa
Visita tematica con laboratorio, per famiglie con bambini dai 6 anni
Questo percorso ti farà conoscere da vicino la famiglia Gonzaga attraverso due capolavori: la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna e la Pala della Trinità dipinta da Peter Paul Rubens.
Iscrizioni chiuse
Mercoledì 1° novembre 2023, ore 15.00 e ore 17.00
Il laboratorio delle ossa - Speciale Halloween!
Laboratorio per bambini dai 6 anni, volendo accompagnati
Vivi un pomeriggio nei panni di un vero antropologo, per conoscere più da vicino gli Amanti di Valdaro e gli altri protagonisti del Museo Archeologico Nazionale di Mantova. I partecipanti condurranno una vera e propria indagine scientifica sulle sepolture antiche, alla scoperta dei segreti che gli scheletri ci possono svelare. Nota: portare un metro da casa.
Iscrizioni chiuse
Domenica 12 novembre 2023, ore 15.30
A tavola con i Gonzaga
Visita tematica con laboratorio per famiglie con bambini dai 10 anni
Questo percorso, che si snoda nelle sale di Corte Vecchia e nei suoi giardini, porterà a conoscere gli usi della tavola presso i Gonzaga durante il Rinascimento. Il cibo e l’arte di presentarlo a tavola sono stati aspetti importanti anche nel passato. Il banchetto doveva stupire gli ospiti per l’abbondanza e la ricchezza del cibo, ma anche per gli stravaganti artifici con cui i diversi piatti erano presentati. Potremo conoscere tutte le figure necessarie per la riuscita del banchetto, come il canevaro, il trinzante, lo scalco, il coppiere, i dapiferi e il credenziere.
Iscrizioni chiuse
Sabato 18 novembre 2023, ore 15.30 e 17.00
In viaggio
Visita guidata rivolta alle famiglie
Un percorso tematico nella sezione romana per scoprire come viaggiavano nell’antichità le persone, le merci e anche le divinità.
Iscrizioni chiuse
Domenica 26 novembre 2023, ore 15.30
A caccia di nuvole
Visita tematica con laboratorio per bambini dai 4 anni
Ti porteremo alla scoperta del Palazzo Ducale, dove i Gonzaga hanno vissuto per quasi quattrocento anni. Attraverso le numerose sale di questo palazzo grande come una città ti sarà chiesto di guardare all'insù a caccia di nuvole.
Iscrizioni chiuse
Sabato 2 dicembre 2023, ore 15.00 e ore 17.00
Natale al Museo Archeologico
Laboratorio per bambini dai 6 anni
Anche al Museo Archeologico si respira aria di Natale! Trascorrete un pomeriggio in nostra compagnia, realizzando una decorazione a tema ispirata da antiche tecniche artigianali.
Iscrizioni chiuse
Domenica 10 dicembre 2023, ore 15.30
A tavola con i Gonzaga
Visita tematica con laboratorio per famiglie e bambini dai 10 anni
Il cibo e la sua presentazione sono stati importanti anche al tempo dei Gonzaga. Vieni con noi a scoprire come era allestito un banchetto e quali erano le figure necessarie per la sua riuscita.
Iscrizioni chiuse
Sabato 16 dicembre 2023, ore 15.30 e ore 17.00
I primi cristiani a Mantova
Visita guidata per famiglie
Una visita tematica alla ricerca dei simboli cristiani e delle più antiche testimonianze della comunità di fedeli a Mantova.
Iscrizioni chiuse
Domenica 7 gennaio 2024, ore 15.30
Mantegna, Rubens e la famiglia Gonzaga in posa
Visita tematica con laboratorio, per famiglie con bambini dai 6 anni
Questo percorso ti farà conoscere da vicino la famiglia Gonzaga attraverso due capolavori: la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna e la Pala della Trinità dipinta da Peter Paul Rubens.
Per iscrizioni chiamare l'infopoint al 0376352100 (attivo dal martedì alla domenica dalle ore 8.30 alle 13.30)