Cari visitatori, vi ricordiamo che fino alla fine di marzo 2024 è in vigore il percorso invernale di Palazzo Ducale di Mantova. Nelle mattine infrasettimanali (dal martedì al venerdì) infatti la Corte Nuova rimane chiusa: i visitatori possono visitare il Castello di San Giorgio e la Camera degli Sposi e, uscendo, possono successivamente entrare da piazza Sordello per la visita della Corte Vecchia. Se lo desidera, il pubblico in ingresso al mattino può rientrare nel pomeriggio, con lo stesso biglietto, per visitare Corte Nuova che viene aperta dalle ore 14.
Visite guidate a partenza fissa:
ogni sabato e domenica, ore 11.10 e 15.10
domenica 4 febbraio è la prima domenica del mese (ingresso gratuito), le visite guidate a partenza fissa sono previste alle ore 10.10, 11.10, 12.10, 15.10 e 16.10
costo €7 a persona, prenotazioni via call center 041 2411897 o web.
Attività didattiche per famiglie del Museo Archeologico Nazionale:
Sabato 3 febbraio 2024, ore 15 e 17
Natur-ART attack Laboratorio per ragazzi dai 6 anni, volendo accompagnati
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei colori, dei profumi e degli odori dei pigmenti "naturali" usati nell'antichità
Sabato 17 febbraio 2024, ore 15 e 17
Non guardarla negli occhi Laboratorio per ragazzi dai 6 anni, volendo accompagnati
Il racconto di un eroe coraggioso, di un cavallo alato e di una terribile creatura con lo sguardo che trasformava in pietra. A seguire un momento di creatività.
(ingresso €5 a partecipante, prenotazioni via infopoint 0376 352100, numero attivo da martedì alla domenica ore 8.30-13.30)
Aperture straordinarie:
Lunedì 12 febbraio (Carnevale) e lunedì 18 marzo (S. Anselmo), primo ingresso 8.50, chiusura ordinaria 19.15 (ultimo ingresso 18.20). Il Museo Archeologico rimarrà chiuso.
Servizio visite guidate a partenza fissa alle ore 11.10 e 15.10.
Attività didattiche per famiglie di Palazzo Ducale:
Lunedì 12 e martedì 13 febbraio (ore 10 e 15,30) è previsto il laboratorio per bambini intitolato “La corona del duca” per festeggiare il carnevale assieme alle famiglie. I partecipanti – bambini di 6 anni o poco più volendo accompagnati dai genitori – saranno guidati nel mondo dei Gonzaga attraverso i simboli del loro potere. Ciascuno potrà creare la propria corona ed essere celebrato come duca o duchessa per un giorno (partecipazione: 5 euro a partecipante, prenotazioni via infopoint allo 0376 352100).