Cari visitatori, qui di seguito trovate il programma di tutti gli eventi del mese di gennaio 2025:
- APERTURE STRAORDINARIE: mercoledì 1° gennaio con orario 11.40 - 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00, lunedì 6 gennaio con orario 8.40 - 19.15 (ultimo ingresso 18.20). Lunedì 6 gennaio la sezione del Museo Archeologico Nazionale rimarrà chiusa.
- il servizio di visite guidate a partenza fissa è attivo tutti i sabato e domenica alle ore 11.10 e 15.10
- domenica 5 gennaio 2025, prima domenica del mese ad ingresso gratuito, le partenza sono alle ore 10.10, 11.10, 12.10, 15.10
Il servizio guida costa €7 a persona e si prenota via call center 049 2010262 o web www.ducalemantova.org
- Prosegue il progetto ASST "L'arte di prendersi cura di sé", rivolto agli over65: ogni martedì di gennaio dopo le 16.00 possono accedere gratuitamente al museo
- Martedì 14 gennaio e martedì 28 gennaio alle ore 16.30 visita guidata con le nostre storiche dell'arte alla scoperta della figura di Margherita Paleologa, ripercorrendo nel Castello di San Giorgio gli ambienti che ospitavano i suoi camerini, in questa occasione aperti e accessibili. Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0376 352100 da martedì a domenica dalle 8.30 alle 13.30 (max 20 posti), ingresso con biglietto a partire da € 5
- Sabato 18 gennaio alle ore 15.30 e alle ore 17.00 visita guidata alla mostra Lungo il fiume. L'abitato etrusco del Forcello, partendo dall'osservazione dei reperti emersi dagli scavi del Forcello, a Bagnolo S. Vito, si potrà ricostruire e immaginare la vita quotidiana di un abitato etrusco di 2500 anni fa. Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0376 352100 da martedì a domenica dalle 8.30 alle 13.30, ingresso con biglietto a partire da € 5
ATTENZIONE ricordiamo che da metà gennaio prende il via la sperimentazione che propone una diversa tipologia tariffaria per i biglietti di ingresso al museo, modulata sulla stagionalità turistica della città: dal 14 gennaio al 14 marzo 2025 infatti nei soli giorni infrasettimanali (da martedì a venerdì) il biglietto d'ingresso al museo intero costerà €12 (anziché €15) mentre quello ridotto €7 (anziché €9).
Non perdete l'occasione di visitare il palazzo ad un costo inferiore in un periodo di minor afflusso turistico!
Vi aspettiamo!