Lunedì 22 e lunedì 29 settembre 2025, Atrio degli Arcieri
I Servizi Educativi di Palazzo Ducale promuovono l’educazione al patrimonio culturale, ponendo particolare attenzione alle esigenze specifiche del pubblico scolastico. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 si propongono percorsi pensati per rispondere ai bisogni formativi delle scuole e per coinvolgere attivamente studenti di ogni fascia d’età.
L’offerta didattica di Palazzo Ducale e del Museo Archeologico Nazionale di Mantova, comprende percorsi tematici con un approccio interattivo, integrati con attività laboratoriali, incentrati sulla storia degli ambienti storici e delle collezioni, ma anche dedicati ad esposizioni e percorsi temporanei. Ogni proposta può essere adeguata e modulata in base alle specifiche esisgenze delle scuole, per rendere il museo un prezioso strumento al servizio della crescita culturale degli studenti.
Palazzo Ducale intende presentare le proprie attività organizzando due momenti formativi rivolti agli insegnanti nelle giornate di lunedì 22 e lunedì 29 settembre 2025. Durante i workshop i docenti partecipanti potranno sperimentare uno dei nuovi percorsi didattici previsti per l’anno scolastico 2025/2026, conoscendo da vicino metodi e contenuti delle attività.
Il programma nel dettaglio:
- lunedì 22 settembre 2025 | ore 16.15 – 18.15: workshop "Nell'oro impressa… nell'oro impresa"
Il percorso approfondisce il tema delle antiche monete e medaglie, per scoprirne il metodo di realizzazione e i ricchi simboli che queste portano “impresse”. Il percorso prevede il racconto della storia dinastica dei signori Gonzaga sulla scorta dei loro ritratti dipinti su tela o ad affresco, scolpiti nel marmo e impressi sulle monete e medaglie recentemente esposte in Palazzo. Grazie all’analisi e l’osservazione diretta stimolata da attività mirate, verranno approfonditi i contenuti simbolici, i significati, gli usi, ma anche le tecniche di realizzazione di monete e medaglie.
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria (Classi IV- V) e Scuola Secondaria di I grado.
- lunedì 29 settembre 2025 | ore 16.15 – 18.15: workshop "Meraviglia, in tutti i sensi!"
Il percorso propone un’attività volta a stimolare curiosità, meraviglia e attenzione dei più piccoli, coinvolgendo corpo e mente nell’osservazione attiva dei suggestivi ambienti e delle diverse opere di Palazzo Ducale, attraverso l’uso dei cinque sensi. Un approccio pratico e interattivo volto a stimolare l’osservazione e la percezione di ambienti storici e riccamente decorati.
Destinatari: insegnanti della Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria (Classi I - III).
Modalità di iscrizione:
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 18 settembre 2025 accedendo al modulo di prenotazione.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Scarica qui il libretto dell'offerta didattica completo.