Da martedì 7 luglio riprende il corso di disegno negli ambienti di Palazzo Ducale. L’attività, che si svolge con continuità da alcuni anni, si ricollega alla tradizione delle accademie settecentesche, con particolare riferimento all’Accademia Nazionale Virgiliana fondata a Mantova nel 1752 e riconosciuta da Maria Teresa d’Austria nel 1768. Uno dei momenti fondamentali per la formazione degli artisti riconosciuti dalla Reale Accademia di Scienze e Belle Lettere era infatti lo studio dei capolavori del passato e il loro ridisegno. Il corso di Palazzo Ducale offre dunque la possibilità di fruire il museo non solo come luogo dove ammirare le testimonianze del passato ma anche come atelier di creazione artistica.
Gli incontri si svolgeranno tutti i martedì di luglio alle ore 9,30 del mattino sotto la supervisione del maestro Giorgio Foroni. Dopo una pausa nel mese di agosto, il corso riprenderà in autunno. Le iscrizioni sono aperte a tutti e la partecipazione avviene con regolare biglietto del museo. Con l’abbonamento annuale a Palazzo Ducale (acquistabile in biglietteria al prezzo di € 29) sarà possibile seguire tutte le lezioni settimanali del 2020. La lezione di martedì 7 luglio, per chi si iscrive al corso di disegno per la prima volta, è gratuita previa prenotazione. Il ritrovo è nelle adiacenze della biglietteria unica di piazza Sordello.
Per prenotazioni e maggiori informazioni
Dott.ssa Michela Zurla (Funzionario Storico dell’Arte)
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0376 352144