ORARI E BIGLIETTI:
Per conoscere gli orari di apertura
e acquistare i biglietti [>>]
ORARI E BIGLIETTI:
Per conoscere gli orari di apertura
e acquistare i biglietti [>>]
La collezione di Palazzo Ducale si arricchisce di un prestigioso arazzo di Giulio Romano grazie all’impegno della Direzione Generale Musei e al supporto di Fondazione Palazzo Te
Comunichiamo che, a seguito del DPCM del 14 gennaio 2021, il Museo rimarrà chiuso fino al protrarsi della "zona rossa o arancione" per il territorio lombardo
Una scultura di fine Trecento viene donata dall’antiquario Gian Pietro Serra assieme a un busto in bronzo dell’artista contemporaneo Aldo Falchi
Cosa unisce il celebre scrittore e intellettuale siciliano con la città di Mantova? In occasione del centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia (8 gennaio 1921-2021), Palazzo Ducale vi racconta una storia incredibile...
Grande successo per la promozione sull'acquisto del biglietto annuale di accesso alla reggia: grazie di cuore a tutti per il sostegno!
Di proprietà di Palazzo Ducale e restaurata dagli Istituti Santa Paola, l’opera è stata ricollocata nel luogo che fu di sua origine.
Un breve video in inglese sintetizza la secolare storia della reggia gonzaghesca. Aiutaci anche tu a diffonderlo!
Risalenti al XIV e al XV secolo, i preziosi libri erano custoditi a Palazzo Ducale a seguito di un furto risalente al 1913. Ritrovati, vengono ora restituiti alla Diocesi
Entra a far parte della collezione di Palazzo Ducale un disegno di Giovanni Battista Bertani realizzato attorno agli anni Sessanta del Cinquecento per il programma decorativo della Rustica
Il Direttore di Palazzo Ducale racconta alcuni spunti sul motivo figurativo degli "anelli incatenati" dal quale deriva il logo di Palazzo Ducale
All’interno del museo sono in corso una serie di restauri dedicati a opere e a parti del palazzo. Oggi approfondiamo l'intervento sulla Pala di Cima da Conegliano
Con l'inizio della nuova direzione di Stefano L'Occaso, lo staff di Palazzo Ducale desidera ringraziare la dott.ssa Emanuela Daffra per il prezioso lavoro svolto in questi mesi
Scopri come organizzare
le tue attività culturali
ed eventi in Museo.
Leggi tutto
Scopri i vantaggi
di essere un mecenate
moderno.
Leggi tutto